Vorresti ridare vita alle superfici di casa senza doverle sostituire? Le vernici per piastrelle potrebbero essere la soluzione giusta. Scopriamo insieme come funzionano e quali sono i loro vantaggi.
Cosa sono le vernici per piastrelle
Si tratta di prodotti che consentono di rinnovare i rivestimenti usurati della tua casa, donando un tocco di freschezza agli ambienti, a un costo minore rispetto alla classica ristrutturazione, permettendoti di risparmiare sulle spese.
Ma che cos’è esattamente la vernice per piastrelle? Si tratta di un tipo particolare di vernice che puoi trovare in ferramenta, colorifici e negozi specializzati in bricolage. Se però non hai la certezza di poter affrontare il lavoro in autonomia o non hai particolare manualità, è meglio evitare il fai da te e affidarsi invece a un imbianchino esperto nella pittura di piastrelle. Verniciare le piastrelle può sembrare un’attività semplice, ma in realtà richiede molta attenzione e precisione.
Le vernici per piastrelle sono un prodotto versatile che può essere utilizzato sia su pavimenti che rivestimenti murali, risolvendo i problemi di piastrelle opacizzate, usurate, scolorite o che non si integrano più con l’ambiente circostante. Sul mercato sono disponibili una vasta gamma di vernici e smalti con finiture diverse. Come sempre però, per ottenere risultati soddisfacenti, è importante puntare sempre sulla qualità.
Ecco i tre principali prodotti che puoi trovare sul mercato:
- Vernice epossidica: è altamente resistente all’abrasione e all’uso di detergenti, è diluibile con acqua e non rilascia odori forti.
- Vernice uretanica alchidica: crea uno strato forte e resistente, perfetto per dipingere le piastrelle del pavimento.
- Vernice acrilica: è una vernice appositamente progettata per l’uso su piastrelle.
Come usare le vernici per piastrelle
Questo tipo di vernice può essere utilizzato in tutte le stanze: dal bagno alla cucina, passando per i pavimenti di tutta la casa. La vernice per piastrelle è versatile e normalmente facile da applicare, il che la rende perfetta per progetti fai da te ed economici, evitando così costosi interventi infrastrutturali come la sostituzione di un pavimento.
- Il bagno è uno dei luoghi in cui le vernici per piastrelle possono fare la differenza: a causa dell’elevata umidità di questa stanza, le superfici del bagno tendono col tempo a deteriorarsi. Queste vernici consentono di rimediare all’usura, creando uno strato resistente a urti, graffi, calore e umidità e adattandosi perfettamente anche a superfici poco porose.
- La cucina è un altro ambiente assolutamente adatto all’applicazione di queste vernici, con cui puoi facilmente rinnovare l’ambiente in breve tempo e con una spesa contenuta, rimediando ai danni del tempo, dell’umidità e dei possibili agenti acidi.
- Anche i pavimenti sono una superficie che è possibile rivestire con le vernici per piastrelle, sia quelli interni che esterni, come ad esempio sui balconi, terrazzi e porticati. Esistono diverse tipologie di vernici da utilizzare su pavimenti in gres o ceramica che aiutano a coprirne le imperfezioni e a cambiarne il colore, soprattutto all’esterno dove i cambiamenti di temperatura e gli agenti atmosferici causano usura e scolorimento.
Come scegliere le vernici per piastrelle?
In commercio esistono diverse tipologie di vernici in base alla destinazione d’uso. Vediamo come sceglierle:
- Per il bagno è necessario utilizzare prodotti resistenti all’umidità e all’acqua. Prima dell’applicazione è fondamentale pulire accuratamente le superfici per rimuovere sporco, calcare, muffa e polvere, per una perfetta adesione del prodotto.
- Per la cucina serve invece una vernice resistente al calore e alle macchie di grasso, che non sia attaccabile dagli acidi e che sia resistente al danneggiamento da oggetti appuntiti, come ad esempio i coltelli.
- Per i pavimenti esterni esistono vernici e smalti specifici, resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV, al calore e al gelo.
Come applicare correttamente le vernici per piastrelle?
Le vernici per piastrelle si applicano con un pennello o con un rullo, previa pulizia accurata della superficie da trattare. Il tempo di asciugatura è solitamente breve: in poco tempo è possibile dare un aspetto completamente nuovo agli ambienti.
Se cerchi un professionista per tinteggiature e restyling della tua casa o della tua azienda contattaci qui e troveremo insieme la soluzione perfetta per i tuoi ambienti.