Vuoi trovare il giusto rivestimento per valorizzare e rendere efficienti bagni e cucine? Sceglierlo non è affatto semplice: le alternative sono innumerevoli e può essere difficile orientarsi. Ambienti come la cucina e il bagno devono essere pratici e funzionali oltre che gradevoli: macchie provocate dai cibi e caduta di utensili sono all’ordine del giorno. Si ha dunque bisogno di rivestimenti resistenti, impermeabili e traspiranti. Sono proprio questi a fare la differenza regalando personalità allo spazio. Lo smalto ad acqua e il marmorino rappresentano le soluzioni di tendenza per la creazione di un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica.
Oltre alle mattonelle in ceramica, semplici da pulire e resistenti ad acqua, calore e urti, sempre di più vengono utilizzati smalti ad acqua e particolari stucchi, come il marmorino, finitura che simula l’effetto delle pietre naturali.
In ambienti come cucina e bagno si usa posare sempre meno ceramica in favore di vernici da muro impermeabili, che seguono le mode dell’architettura. Infatti i vantaggi dello smalto ad acqua e del marmorino sono molteplici. Di conseguenza e vecchie piastrelle vengono sostituite, soprattutto in spazi come le pareti sopra ai fornelli o lavandini.
I vantaggi dello smalto ad acqua
Lo smalto è da sempre stato applicato come rifinitura su muri dipinti per proteggerne il colore dall’usura del tempo e mantenerne la brillantezza. Ne esistono due tipi: smalto a base solvente, primo introdotto in commercio ma che per bagni e cucina potrebbe rivelarsi poco adatto in quanto ambienti dove può verificarsi un contatto con gli alimenti; smalto ad acqua, prodotto di più recente sviluppo formato da una base di acqua, resine acriliche, cariche coprenti come il biossido di titanio e pigmenti per la colorazione. Le sue caratteristiche garantiscono:
- Lavabilità: garantisce un’elevata resistenza all’umidità e all’abrasione
- Copertura: ha un buon potere coprente, non è infatti indicato solo sulle pareti ma anche per rifinire porte e infissi
- Durabilità: è ideale per mantenere inalterati i colori delle pareti
- Asciugatura: è inodore e si asciuga velocemente
- Atossicità: al contrario dello smalto con solventi non contiene sostanze dannose.
I pregi del Marmorino
Oltre alla sua portata estetica il marmorino presenta molti pregi:
- Biocompatibilità: associata al fatto che è possibile colorarlo con pigmenti estratti da terre naturali o vegetali, lo rende quasi del tutto riciclabile.
- Durevolezza nel tempo
- Traspirabilità
- Protezione termica
- Impermeabilità: data dal processo di ceratura alla fine del lavoro
Inoltre il marmorino è molto adatto per realizzare elementi decorativi in bassorilievo, grazie alla sua eccezionale plasticità.
Per realizzare cucine e bagni moderni e di tendenza affidati allo Staff di Anderlini Luciano!
Sapremo consigliarti ed accompagnarti nella realizzazione dell’intero tuo progetto. Contattaci!