Le pitture sanificanti rappresentano una soluzione innovativa e altamente efficace per mantenere gli spazi interni puliti e protetti, in un mondo in cui l’attenzione all’igiene e alla salute personale è diventata più rilevante che mai.
Si tratta di pitture che contengono sostanze antibatteriche e antimicotiche utili a contrastare e prevenire la formazione di batteri, funghi e muffe sulle pareti. Hanno una composizione speciale, priva di componenti attaccabili da microorganismi e protette da principi attivi a bassa tossicità animale e ad alta efficacia.
Generalmente la pittura sanificante è altamente coprente e la sua applicazione permette di risanare esteticamente le pareti precedentemente compromesse e profumare gli ambienti.
Esistono situazioni specifiche in cui questo tipo di pittura dimostra di essere particolarmente vantaggiosa, ma va sottolineato che essa costituisce sempre un prodotto di grande valore nell’obiettivo di garantire agli spazi in cui viviamo un livello di salubrità e sicurezza ottimale.
La sua efficacia risiede nel fatto che crea una barriera protettiva di notevole potenza, ostacolando l’insediamento delle particelle di sporcizia presenti nell’aria sulle superfici delle pareti. Inoltre, agisce attivamente nell’eliminazione dei batteri, scongiurando la formazione di muffe e la diffusione di sgradevoli odori. Questa proprietà la rende particolarmente adatta a svariate situazioni, ma trova una sua prima e importante applicazione in cucina.
In pratica la pittura igienizzante trasforma le pareti in un purificatore d’aria completamente naturale: l’applicazione di questi prodotti su un’area di 100 m2 riduce l’inquinamento atmosferico equivalente al piantare 100 m2 di foresta. Ecco perché rappresenta un prodotto valido anche per la cameretta dei bambini, per il bagno o per la taverna.
Tra i vantaggi ricordiamo:
- benessere e confort abitativo
- miglioramento della salubrità dell’aria
- prevenzione per future comparse di funghi, batteri, muffe
Pitture sanificanti agli ioni d’argento
In particolare, spiccano le pitture sanificanti agli ioni d’argento, infatti, l’argento è conosciuto da secoli per le sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche. Queste sfruttano le proprietà intrinseche del materiale per creare un ambiente interno più sicuro. Gli ioni d’argento sono incorporati nella pittura in forma di minuscole particelle cariche positivamente. Quando queste particelle entrano in contatto con batteri, virus o altri microrganismi, le cariche positive degli ioni d’argento interferiscono con le membrane cellulari e le strutture dei microrganismi, indebolendoli o uccidendoli.
Prima di scegliere una pittura sanificante, è sempre consigliabile consultare esperti del settore per valutare le opzioni disponibili e le esigenze specifiche. Noi dello staff Anderlini Luciano siamo a disposizione per aiutarti a preparare gli ambienti al chiuso per l’inverno. Contattaci qui!