Fino a qualche tempo fa non si pensava che l’arredamento o addirittura il colore delle pareti dell’ufficio potesse influenzare la qualità del lavoro di chi lo vive ogni giorno. Oggi possiamo affermare che la scelta della giusta pittura per l’ufficio è fondamentale per il benessere dei dipendenti e per aumentare la loro produttività.

La cromoterapia ci spiega, infatti, come i colori siano onde di energia in grado di agire sull’uomo a livello fisico, mentale ed emozionale.

Non esiste un colore giusto per tinteggiare il proprio ufficio ma ci sono una serie di fattori che è giusto considerare nella scelta della pittura più adatta. Il primo è la luminosità dell’ambiente: i colori scuri hanno la tendenza ad assorbire le radiazioni luminose mentre i colori chiari hanno la capacità di riflettere la luce. Il secondo fattore è l’immagine che si vuole dare al luogo di lavoro: più tradizionale? Meglio usare colori istituzionali come grigio, bianco o beige; per un ambiente giovane e dinamico la scelta dovrà orientarsi su tonalità vivaci come arancione, giallo, rosso o verde.

Quali sono nello specifico i benefici di ogni colore?

Colori caldi per le pareti: rosso, arancione e giallo.

La caratteristica che accomuna i tre colori è la capacità di spingere all’azione. Il rosso trasmette forza ed energia ed è particolarmente indicato per palestre, teatri o alcune aziende del settore alimentare come pizzerie o fast food, ma è da utilizzare senza esagerare perché può rendere l’ambiente nervoso. L’arancione è il colore più visibile all’occhio umano ed è molto usato nel marketing, il più indicato per aumentare il rendimento. Nello stesso modo anche il giallo, essendo vivace ed energico è l’ideale per il tuo ufficio creativo.

Colori freddi per le pareti: blu, verde e viola.

I colori freddi, al contrario delle tonalità calde, creano un’ambiente di lavoro più rilassante. Il blu è il colore più rilassante, viene spesso usato in banche, assicurazioni, studi dentistici, in generale negli uffici ad alti livelli di stress. Questo colore ti permette di mettere a proprio agio clienti e dipendenti, ispirando fin da subito fiducia.

Il verde è il colore meno faticoso da percepire ed è ottimo da usare come tinteggiature negli ambienti di lavoro intensi in termini di ore di lavoro.

Invece, il viola, unisce l’energia del rosso e la produttività del blu. È un colore associato a regalità e potere e nella sua tonalità più chiara, color lavanda, è molto efficace negli ambienti come centri estetici, spa o parrucchieri.

Pittura per ufficio: pareti bianche e grigie.

Il colore bianco è indicato per tutti gli ambienti in cui si vuole trasmettere ordine e pulizia, è, infatti, il più utilizzato per gli uffici. Tra le tonalità più utilizzate troviamo il bianco sporco (BS – RAL 9016), questo, a differenza del bianco ottico (o bianco puro) ha il vantaggio di far notare meno i segni del tempo, in quanto meno soggetto a rigature da deposito della polvere.

Il grigio, invece, è un colore formale e professionale, utilizzato per lo più in studi legali e notarili.

In conclusione, la tinteggiatura del proprio luogo di lavoro può essere considerata come un vero e proprio investimento in quanto stimola benessere e produttività.

Anderlini Luciano è un punto di riferimento a Modena per i restyling e le tinteggiature di uffici. Contattaci qui, ti aiuteremo a scegliere la soluzione migliore per la tua azienda.