La pittura di fondo è il primo strato che bisogna applicare su un supporto sano, asciutto e pulito prima di passare alla finitura. Anche se non sembra, la sua applicazione è essenziale.
La pittura di fondo ci offre numerosi vantaggi, come ad esempio:
- Migliore aderenza.
- Maggiore facilità di applicazione o di rimozione dal supporto di pittura o carta da parati.
- Maggiore durata del risultato finale.
- Agisce da fissatore poiché è in grado di stabilizzare una superficie porosa, scrostata, polverosa o macchiata.
Inoltre, la pittura di fondo permette anche di uniformare il supporto, di applicare una pittura a base di acqua su una vecchia pittura ad olio e di ostacolare la formazione di ruggine per il ferro o il rilascio di tannini per il legno. Quest’ultimi sono composti chimici naturalmente presenti nel legno, che a volte possono creare macchie o aloni.
A differenza della pittura di fondo, il primer comporta caratteristiche applicative diverse. Esistono due tipologie: il primer bagnato-su-bagnato, e il primer secco-su-secco. Queste varianti sono adatte a quasi tutti i supporti come muro, legno, plastica, alluminio, ferro, ma è comunque opportuno per ogni superficie scegliere il primer più indicato e specifico.
Noi professionisti di Anderlini Luciano utilizziamo il Primer e Fondo universale “Primer/Mix” diluibile con acqua di Lucite. Esso è indicato per applicazioni su legno, carta da parati in vinile e pareti rivestite da intonaci in ambienti interni ed esterni. Ci affidiamo anche ad un altro prodotto sempre della linea Lucite, “ContactPrimer/Mix”, che consiste in un fondo speciale che agisce da promotore di aderenza per le mani successive. È particolarmente indicato per applicazioni in ambienti interni ed esterni.
In ogni caso, precedentemente l’utilizzo di una pittura di fondo, è importante preparare il supporto stesso prima del tinteggio, per evitare in fase successiva un distacco della pittura.
Affidati a dei professionisti per la tua casa!
Contattaci qui, siamo sempre a disposizione.