La pittura antibatterica o sanificante è una particolare tipologia di pittura che igienizza e decora le nostre pareti. È stata realizzata per contrastare e prevenire la formazione di batteri, funghi e muffe sulle pareti.
Generalmente, la pittura antibatterica è altamente coprente, e la sua applicazione permette di risanare esteticamente le pareti precedentemente compromesse, oltre che a profumare gli ambienti. Chiaramente non si tratta di una soluzione definitiva per contrastare una situazione di importante degrado sul muro, ma è comunque un ottimo rimedio.
Quando è utile applicare una pittura antibatterica?
Ci sono dei casi particolari in cui è molto utile applicare questa tipologia di vernice. Dal momento che essa crea una potente barriera che impedisce alla sporcizia di depositarsi sulle pareti e prevede la formazione di cattivi odori, una prima applicazione utile è dunque in cucina. In modo completamente naturale purificherà l’aria: ecco perché rappresenta una valida scelta anche in camera di bambini, in bagno o in taverna. In particolare, questi ultimi sono luoghi più a rischio di umidità.
Noi di Anderlini Luciano abbiamo scelto di affidarci al prodotto Lucite MultiResist PRO. Si tratta di una pittura funzionale a tecnologia ibrida per pareti, senza conservanti e con una forte azione battericida. Il prodotto è permeabile al vapore acqueo e permette lo scambio di umidità tra le pareti e l’aria dell’ambiente, grazie all’alta percentuale di minerali traspiranti. Proprio per questo motivo l’umidità degli ambienti non potrà condensarsi sulle pareti che rimarranno asciutte e traspiranti.
Ricapitolando, tra i principali vantaggi di una pittura antibatterica troviamo:
- Benessere e comfort abitativo.
- Miglioramento della salubrità dell’aria.
- Prevenzione per future comparse di funghi, batteri e muffe.Se sei alla ricerca di un trattamento sanificante per le tue pareti domestiche contattaci qui. Il nostro Staff è sempre a disposizione!