La pittura al quarzo è perfetta per gli ambienti esterni. Ma quali sono le sue caratteristiche e i suoi vantaggi?

Imbiancare la propria abitazione in modo periodico, è indispensabile affinché essa risulti sempre fresca e pulita. Esistono tantissime tipologie di vernice, che oltre a migliorare l’effetto estetico delle nostre case, migliorano anche le condizioni delle pareti stesse.

La pittura al quarzo, ad esempio, essendo composta da microgranuli di quarzo, resine sintetiche ed acqua, è molto resistente alle intemperie, ma non solo. È una vernice composta da sfere estremamente piccole in quanto il quarzo viene macinato fino ad avere una consistenza simile a quella della farina, successivamente viene mescolato con acqua e resina.

Ecco alcuni dei suoi importanti vantaggi:

  • È idrorepellente;
  • È resistente all’abrasione;
  • È applicabile su superfici in cemento e su diversi tipi di intonaco;
  • È resistente ai raggi UV e possiede una colorazione stabile che dura nel tempo;
  • È una pittura lavabile, infatti è perfetta per ripulire le facciate esterne di un’abitazione.

Non solo, la pittura al quarzo è disponibili in tantissimi colori, esattamente come le classiche vernici tradizionali. Essendo così colorata, è la soluzione ideale per creare muri d’accento con toni vivaci, perfetti per decorare alcuni angoli della nostra casa o di edifici industriali. Inoltre, è una particolare pittura che risulta essere molto riempitiva, dunque, è adatta anche per livellare i muri, con crepe fino a 1mm senza dover procedere a una stuccatura delle crepe fini a questa dimensione.

Se desideri maggiori informazioni contattaci qui, siamo sempre a disposizione!