Quando si imbianca una parete è fondamentale lavorare su una superficie omogenea e per fare questo è necessario conoscere la differenza tra intonaco e rasatura e le funzioni che svolgono.
Differenza tra intonaco e rasatura
L’intonaco è uno strato di malta applicato sulle pareti per proteggerle e fornire una superficie uniforme prima della finitura finale e della tinteggiatura. È una sorta di barriera protettiva contro gli eventi atmosferici e dona un aspetto pulito e uniforme. La sua funzione è, dunque, protettiva, estetica e igienica.
Gli intonaci a base di cemento sono forti e resistenti ma presentano una scarsa traspirabilità. Una soluzione per ovviare a questa carenza consiste nell’aggiungere calce alla miscela, aumentando la capacità di respirazione dell’edificio. Di conseguenza si creerà una superfice compatta e quasi impermeabile, con una maggiore traspirabilità rispetto all’intonaco a base di solo cemento.
L’intonacatura è una fase importante durante la ristrutturazione di una casa, in quanto non solo migliora l’aspetto delle pareti ma fornisce anche una seconda protezione.
La rasatura è, invece, un processo essenziale per la preparazione del muro prima precedentemente alla stesura di pitture o finiture. Tramite l’applicazione del rasante (un tipo di stucco), la parete acquista una giusta porosità ed è in grado di garantire un ottimo risultato in termini estetici e di durabilità. Il rasante può essere a base di gesso o cemento.
Come contro, una rasatura inadeguata può compromettere l’aspetto estetico della parete e rendere evidenti i difetti. È importante rivolgersi a professionisti che conoscono materiali e tecniche giuste per una rasatura ben eseguita, durevole ed esteticamente uniforme e liscia.
Dunque, l’intonaco serve a coprire difetti sulle pareti, il rasante viene utilizzato per livellare la superficie interna ed esterna del muro prima di dipingerlo. Sono elementi complementari e necessari per una ristrutturazione ben riuscita.
In sintesi, queste sono le caratteristiche:
- L’intonaco per le pareti viene utilizzato per diversi scopi: prima di tutto per una maggiore stabilità e protezione delle pareti. L’intonacatura riempie gli spazi tra i mattoni o le pietre, evitando la formazione di crepe o vuoti, rendendo quindi il muro più solido. Alcuni intonaci possiedono una funzione termoisolante o impermeabilizzante per proteggere la casa da umidità.
- Il rasante per i muri è un prodotto di finitura, applicato sull’intonaco per livellare le imperfezioni.
Hai bisogno di intonacare casa? Rivolgiti ai professionisti della ditta Anderlini Luciano, ti accompagneremo in tutto il processo di realizzazione. Contattaci qui!