L’intonaco è lo strato di finitura storicamente più usato per le pareti esterne e interne e per i soffitti, la sua funzione è quella di proteggere nonché abbellire gli strati interni. Può avere spessori variabili e finiture superficiali differenti a seconda che sia posizionato all’interno o all’esterno degli edifici. Come abbiamo visto in questo articolo esistono diversi tipi di intonaco in base alla funzione che assolvono; nello stesso modo esistono diverse finiture dell’intonaco.
L’intonaco è lo strato superficiale delle murature e ha la funzione principale di rendere regolari le superfici murarie e di costituire una protezione dagli agenti atmosferici. Le sue caratteristiche fondamentali sono:
- Una buona aderenza e compatibilità con il supporto;
- Impermeabilità, coibenza termica e acustica, resistenza meccanica;
- Traspirabilità;
- Planarità delle superfici;
La formazione dell’intonaco avviene attraverso la stesura di due strati: rinzaffo e finitura.
Quest’ultimo ha uno spessore massimo di 0,5 cm e può essere realizzato con varie tecniche e con malte di diversa composizione impiegando sabbie più fini o addirittura senza sabbie. Eccone alcune.
Finiture superficiali per interni
Nella nostra zona le finiture per interni più utilizzate sono:
- Finitura a scagliola: realizzata attraverso un impasto di scagliola e acqua (senza sabbia), l’intonaco viene steso attraverso la taloccia (un apposito attrezzo del mestiere), con un movimento dal basso verso l’alto e infine lisciato con una cazzuola metallica per ottenere una superfice perfettamente liscia.
- Finitura lisciata a frattazzo o a frattazzino (o civile): in cui la malta dello strato di finitura viene applicata con cazzuola e lisciata con passate successive di frattazzo mossi con andamento circolare sulla superfice inumidita. Si arriva ad una superfice grezza (frattazzo) o liscia (frattazzino).
Finiture superficiali per esterni
Per quanto riguarda gli esterni i metodi maggiormente utilizzati sono:
- Finitura civile;
- Tonachino per esterni in caso di pareti con cappotto;
La ditta Anderlini Luciano è specializzata in questo tipo di interventi. La scelta della finitura delle facciate delle tue pareti, infatti, richiede la valutazione di numerosi fattori a cura di professionisti del settore.
Hai delle pareti da intonacare? Contattaci per una consulenza, saremo felici di aiutarti!