A base di gesso o cemento, in stucco in pasta oppure grassello di calce, la rasatura dei muri è una fase fondamentale della preparazione delle pareti per ottenere superfici pronte a qualsiasi effetto decorativo e finitura. Prima di intraprendere una tinteggiatura di qualsiasi tipologia, bisogna verificare attentamente lo stato del supporto da lavorare e se si può procedere, sarà necessario preparare le pareti.

Nella preparazione delle pareti sarà necessario procedere con:

  • Raschiatura;
  • Stuccatura;
  • Carteggiatura;
  • Spazzolatura;
  • Rasatura.

Tra tutti i procedimenti, la rasatura dei muri è un vero e proprio lavoro di dettaglio esecutivo. In spessori piccolissimi, si dovrà realizzare uno strato che renda la parete liscia, uniforme e compatta, senza grumi né scalfitture. La rasatura permette di dare alla parete la porosità necessaria affinché il risultato finale abbia valenza estetica e duri nel tempo.

La rasatura può essere fatta con diversi prodotti, differenti per composizione. Ad esempio, ci sono i rasanti per intonaci a base di gesso o base cementizia, oppure il grassello di calce, che consiste in una pasta di calce idratata. Questi due prodotti sono in polvere e vanno miscelati con acqua. Sono considerati la soluzione migliore quando bisogna rasare ampie superfici.

I rasanti a base cementizia si adattano sia alle superfici esterne che a quelle interne. Invece quelli a base di gesso sono particolarmente idonei agli spazi interni: grazie alla loro eccellente lavorabilità sia in fase di stesura che di lisciatura, e la finitura finale di colore bianco, si agevola la successiva tinteggiatura.

Contattaci qui per ricevere maggiori informazioni!