La carta da parati ed i tessuti per le pareti, consentono a livello estetico, di soddisfare qualsiasi tipo di richiesta. Sono presenti infinite varietà al mondo, che permettono di dare sfogo alla propria creatività e rispecchiare le emozioni di ogni persona. È un prodotto altamente personalizzabile che si è modernizzato parecchio negli ultimi anni.

Le più moderne ed innovative carte da parati hanno superato gli antichi limiti tecnici. Sono diventati rivestimenti affidabili da poter applicare anche in bagno e in cucina, dove il vapore e l’acqua sono sempre presenti. Ora è diventato un vero e proprio elemento di stile: usata con fantasia può rendere i tuoi ambienti domestici originali e particolari. Come prodotto decorativo offre tantissime possibilità rispondendo alle diverse esigenze di gusto e arredo.

Negli ultimi anni, l’industria della carta da parati sta vivendo un nuovo slancio grazie alla carta da parati moderna. È un prodotto più facile da posare, più duraturo nel tempo, e con una grande varietà di disegni e fantasie.

Quali sono, dunque, i vantaggi nella scelta della carta da parati?

  • Grazie ad essa è possibile decorare pareti e mobili secondo il nostro stile.
  • I colori, gli effetti, le texture, possono essere mixati insieme per creare un decoro personale ed inedito semplicemente su ordinazione.
  • È pratica e semplice da applicare: richiede manualità e passione.
  • Ha una buona durata nel tempo: può resistere addirittura fino a 10 anni.
  • È importante che la parete sia ben preparata, pulita e con una superficie liscia. Altrimenti sarà necessario una rasatura a scagliola per prepararla.

Esistono in commercio vari tipi di supporti sulle quali vengono stampate le carte da parati. Vediamone alcuni!

  • Carta: la scelta più tradizionale dal fascino intramontabile. A livello pratico però è quella che richiede più limiti: si può deformare durante l’installazione e potrebbe subire variazioni di colore con il passare del tempo.
  • Tessuto non tessuto (TNT): uno dei supporti più utilizzati. La carta in tessuto non tessuto ha un aspetto gradevole sia al tatto che alla vista. È composta da un insieme di fibre intrecciate in maniera disordinata. È una tipologia ottenuta con l’uso di fibre sintetiche che la rendono lavabile, traspirante, ma non impermeabile.
  • La carta in fibra di vetro: ha caratteristiche tecniche che nessun altro tipo di supporto può garantire. È molto resistente all’usura e all’umidità, per questo può essere installata anche su superfici che potrebbero risultare meno idonee, come ad esempio l’interno di una doccia!
  • Carta da parati vinilica: una tra le migliori sul mercato. Ha caratteristiche tecniche ed estetiche che coniugano bene la resistenza con la bellezza. Il supporto vinilico non è altro che una carta ricoperta di PVC, un abbinamento che la rende lavabile e facilmente applicabile.
  • Cellulosa naturale: una tipologia molto diffusa in commercio e apprezzata per la sua resistenza e duratura nel tempo. Inoltre è una soluzione green in quanto non è plastificata: si tratta di un materiale derivante dalla lavorazione del legno, il quale viene poi colorato a tinta unita o con fantasie a seconda del nostro gusto.

La posa della carta da parati non è semplice, richiede impegno ed attenzione. Affidati dunque a dei professionisti!
Lo staff di Anderlini Luciano è sempre disponibile, contattaci qui per maggiori informazioni!