L’inizio dell’anno è il momento perfetto per rinnovare gli interni della tua casa. Scopriamo insieme i colori di tendenza per questo nuovo 2023.

Verde, viola e tortora (in una palette con azzurro, cammello e grigio) sono i colori che maggiormente verranno riproposti nelle case nel nuovo anno, anche se l’assoluto protagonista sarà il colore 18-1750, ossia Viva Magenta, Pantone di quest’anno.

È sicuramente importante scegliere i colori giusti per l’ambiente domestico per creare un luogo accogliente e rilassante e per trasmettere diverse emozioni. In linea generale i colori caldi come giallo, arancione e rosso trasmettono sensazioni positive e stimolanti, al contrario i colori freddi trasmettono fiducia e rassicurazione.

Ma i colori di tendenza del 2023 per i tuoi interni saranno:

  1. Viva Magenta: una tonalità di rosso, vivo e brillante, radicato nella natura e scelto dal Pantone Color Institute proprio per questo. Essere naturale in un’epoca dove tutto è governato dalla tecnologia. Il colore discende dalla famiglia dei rossi e si ispira al rosso della cocciniglia, uno dei colori più forti e brillanti in assoluto. Viva Magenta sarà dominante in ogni settore industriale: dal tessile al design industriale, dall’interior design all’architettura. È perfetto per esprimere gioia potente e stimolante, è un colore che incoraggia alla sperimentazione e all’espressione di sé. Intenso e caldo può essere utilizzato in stanze della casa come la camera da letto o il salotto, regalerà un senso di benessere e relax all’ambiente.
  2. Tortora: questo è un colore che trasmette un senso di calore e di intimità perché è elegante e sta bene con tutto. Con le sue nuance che virano sul grigio, sul beige fino al crema, può essere un filo conduttore per un intero ambiente, dagli arredi alle pareti. La sua raffinatezza lo rende perfetto per l’ambiente della camera da letto. Naturalmente, per spezzare e dare varietà è possibile abbinarlo in particolare con il legno, perfetto nell’accostamento con il tortora.
  3. Viola: questo colore esprime personalità e romanticismo, ha quel tocco misterioso che lo rende carico di emozione. Consigliamo di utilizzarlo come elemento di spicco per attirare l’attenzione. Per far risaltare al meglio queste pennellate di viola il resto dell’ambiente dovrà essere neutro. Inoltre, con le sue infinite sfumature, dallo scuro fino al Rosa Magenta, è perfetto per decorazioni o per l’ingresso di casa, questi sono infatti colori che infondono calma e accoglienza.
  4. Verde: è il colore dei sognatori, della natura e della tranquillità. Può essere utilizzato come colore di una parete oppure di un dettaglio significativo. Estremamente di tendenza accostato a cromie simili, per creare un ambiente sobrio e raffinato.

La scelta del colore da utilizzare per le pareti interne della propria casa va fatta anche sulla base dell’ambiente in cui viene effettuato l’intervento applicativo. In stanze come cucina e bagno, soggette ad una maggiore umidità, può essere necessario utilizzare pitture antimuffa. Queste, per le loro caratteristiche, sono disponibili nel colore bianco o in tinte pastello. Tuttavia, rimane possibile seguire le tendenze cromatiche senza arrivare a tinte medie e forti.

Vuoi esprimerti attraverso il tuo ambiente domestico e rinnovare gli interni della tua casa? Contattaci per una consulenza, saremo felici di aiutarti.